E’ morto Giovannino Russo giornalista e scrittore meridionalista di grande qualità umane e culturali. Ho avuto modo d’incontrarlo. Per rendergli omaggio pubblico un’intervista-conversazione con lui avuta a Matera nell’ottobre 2011 e pubblicata all’epoca sul Quotidiano della Basilicata che a quel tempo dirigevo. Buona lettura e leggiamo i suoi libri Nicola Bartilucci è un commerciante e imprenditore di successo. Nei giorni scorsi, avendo appreso della presenza dello scrittore e giornalista Giovannino…
Read MoreBuon Natale a chi mi legge
cchiu’ de n’ora ce manca: e se sparano botte s’appicciano bengala e se canta e se sona per tutto ‘o vicinato da “Nuttata ‘e Natale” Salvatore Di Giacomo Comme vurría allummá duje o tre biangale, comme vurría sentí nu zampugnaro da “Lacreme napulitane” di Bovio Buongiovanni A chi mi legge i miei auguri di Natale. A chi mi legge una testimonianza di affetto e condivisione. Una sentita riflessione nella notte…
Read MoreBuona domenica (con 10 anni di Gomorra)
Buona domenica amici cari Martedì scorso la serie Gomorra2 ha trionfato negli ascolti sulla piattaforma Sky. Oltre un milione d’italiani sintonizzati per le nuove vicende di Gennaro e Ciro. L’ottanta per cento in più della prima serie comunque già venduta in tutto il mondo. Al dato va aggiunto che quella sera la fiction contemporanea di Raiuno dedicata alla mamma di Peppino Impastato ha totalizzato ben 7 milioni di spettatori. La…
Read MoreRoma ’15 (a Paride) Una poesia di Andrea Di Consoli
La lettura del mio ultimo “Buona domenica” su Roma e il suo degrado ha provocato nel mio amico Andrea Di Consoli, poeta di scuola romana con forte venatura meridionalista, questi versi a me dedicati. Fa piacere suscitare poesia in tempi in cui le parole sono spesso frutto di odio collerico isterico. Di seguito trascrivo la poesia condividendola con chi legge questo blog (pl) Appena dopo Ponte Casilino, un caldo…
Read MoreBuona domenica tra Cofferati e Pasolini
Buona domenica amici miei Che Sergio Cofferati abbandoni il Partito Democratico in conseguenza dell’esito delle primarie e’ questione grave per la sinistra. Non entro nelle vicende della cronaca ma mi limito all’aspetto simbolico della questione che è aspetto preponderante del nostro agire. Tanto tempo fa, il 23 marzo 2002 ero al Circo Massimo all’imponente manifestazione indetta dal Cinese per fermare la riforma del lavoro del Cavaliere Berlusconi. Un milione di…
Read More